VADOMANONTORNO

Vacanze di coppia: 7 strategie per trovare il compromesso per la destinazione 

vacanze di coppia

Le vacanze di coppia nei social vengono spesso dipinte come un momento magico, romantico e meraviglioso. Ora finalmente anche tu e la tua dolce metà state progettando le vostre vacanze e pensi che dovrebbe essere un momento divertente ed entusiasmante come si vede sul web. Dopo poco tempo ecco che si trasforma in un’attività stressante e deludente. Perché si arriva a tanto? E’ normale in una relazione essere così tanto in disaccordo su una questione che dovrebbe essere banalmente così semplice? Sfatiamo subito un mito: anche se esiste l’anima gemella è normalissimo non andare d’accordo su tutto.

Questo significa che, anche se hai trovato qualcuno di speciale nella tua vita e insieme siete compatibili, non sarete mai identici. Quindi cosa dovresti fare? Potresti optare per trovare un compromesso anche se forse non è esattamente quello che desideri. Se tu e il tuo partner volete fare le vostre vacanze insieme e felici sono certa che troverai molto utile questo articolo. Io e Andrea abbiamo provato in prima persona l’utilità e da quando applichiamo questi 7 step siamo rinati, tanto che ci ha permesso di non avere problemi nel prendere decisioni insieme e anche nell’evitare di dover sempre litigare. Ti suggerisco di leggere attentamente tutti i passaggi e di prendere appunti per applicare quanto leggerai alla tua situazione personale.

Vacanze di coppia e la sfida nel trovare un accordo

Partiamo dal presupposto che quando si forma una coppia, automaticamente questa diventa una famiglia. Ciò significa che non esiste una competizione tra uomo e donna, piuttosto le differenze completano un rapporto tanto da farlo diventare una squadra. Quindi il tuo rapporto dovrebbe risultare più forte e non diviso. Quando arriva il momento di dover scegliere dove e cosa fare in vacanza, tieni sempre a mente che siete un grande team (per dirla come un mental coach). Come detto prima, è normale che due persone non vedano sempre le cose allo stesso modo. Questo avviene anche quando si è particolarmente compatibili, non si è mai d’accordo su tutto

È possibile comunque evitare lo scontro, considerando anche che è una cosa inutile e divisiva. Quando si vedono le cose in modo diverso, come ad esempio dove andare e quanto spendere, cosa dovresti fare? Alcuni scelgono di insistere finché il proprio coniuge non cede, oppure altri si arrendono sempre così da evitare continui litigi, altri ancora cercano un compromesso. Alcuni arrivano addirittura a lasciare il proprio partner perché si arriva a pensare che non si hanno più cose in comune. Ti trovi anche tu in una di queste situazioni?  

Destinazione vacanze in coppia, ecco cosa dovresti sapere

Per gestire le differenze, c’è un modo migliore, che ti permette di non arrivare a uno scontro. Scendere a compromessi potrebbe sembrarti una scelta non giusta, come se alla fine sia un contentino che non porta in realtà nessuno dei due a essere veramente contento. In realtà esiste un tipo di compromesso che aiuta entrambi ad essere felici. 

Prima analizziamo alcuni fattori importanti, come il fatto che non è il tuo partner a essere il problema, piuttosto insieme dovete aggredire la vera difficoltà (scegliere dove andare, cosa fare e quanto spendere). Non è così scontato, questo perché prima di stare insieme a un’altra persona molto probabilmente eri abituato a prendere decisioni per conto tuo. Adesso è necessario mettere la tua relazione al primo posto, a volte anche al di sopra delle tue preferenze. 

Non dimenticarti che avere una relazione è una cosa molto seria e richiede impegno. L’aspetto importante è che molto dipenderà da come consideri tu il cambiamento, infatti non necessariamente essere in due è uno svantaggio. Quando si mettono insieme le idee a volte la soluzione è migliore di quella che pensavi inizialmente.

Di conseguenza ci vuole anche apertura mentale, ovvero che anche se non sei d’accordo con ciò che dice il tuo partner, devi prendere in seria considerazione il suo punto di vista. Se non sei disposto a questo, la tua relazione sarà un continuo litigio. 

Un altro aspetto importante è che ci vuole spirito di sacrificio. Questo significa che non esiste la ragione assoluta ed è anche particolarmente irritante stare con una persona che pensa che gli altri abbiano sempre torto. Bisogna anche fare una volta per una, ovvero una volta si fa piacere al partner e la volta successiva il partner fa qualcosa che piace a te. Questo è ciò che significa amarsi davvero, dare e ricevere, mettere gli interessi dell’ altra persona al di sopra dei tuoi.

Come ottenere il compromesso che rende felici in 7 passi

Se sei arrivato fino qui vuol dire vuoi anche avere il manuale di istruzione su come applicare quanto detto. Intanto potrebbe essere utile affrontare un problema alla volta, potresti così risolvere la maggioranza delle diversità in merito alle vacanze e trovare un punto di incontro. Col tempo aggredirai il problema e non il tuo partner

Vediamo ora passo dopo passo come ottenere il giusto approccio e trovare una soluzione di viaggio perfetta per entrambi:

  1. Utilizza un tono di voce adeguato. Se inizi una conversazione con un tono di voce basso, calmo e pacato è molto probabile che non si passerà a discutere tutto il tempo. 
  2. Inizia parlando dei punti in comune e individua quali fattori possono influire sul tempo, la salute e il vostro rapporto.
  3. Evita di concentrarti sulle cose di cui non sei d’accordo, piuttosto concentrati su quello che sei in grado di accettare o convenire. Questo è un passaggio importante perché potrai riconoscere i vantaggi del punto di vista del tuo coniuge. 
  4. Prepara due liste, in una metti per iscritto tutto ciò che ritieni più importante. Nella seconda metti tutte le cose su cui sei disposto a scendere a compromessi. Fallo fare anche al tuo partner e confrontate le idee descritte.

Dopodiché parlate delle cose che avete elencato sul foglio o nelle note digitali e cercate di trovare la quadra. Per farlo correttamente ripeti gli step da 1 a 3. 

  1. Trova una soluzione alternativa. Una volta messe insieme le idee potresti scoprire che la soluzione era proprio sotto i vostri occhi. In caso contrario prova a cercare insieme alla tua metà un’idea che non avevate preso in considerazione.
  2. Tieni conto del punto di vista dell’altro, cercando di capire a fondo quello che pensa.
  3. Coopera col tuo coniuge e ama le sue scelte, anche il tuo partner farà altrettanto con te.

Alcune volte non si arriva sempre a un compromesso, bisogna ammettere anche questo. Se questo è il caso, potrai valutare di rivedere il tuo punto di vista, sostenendo l’opinione dell’altro, rafforzando il legame ed diventando più uniti. Ricorda, non sarai sempre d’accordo con la tua metà ma potrai sempre fare squadra. Prendendo in considerazione un punto di vista diverso allargherà i tuoi orizzonti, darà più colore alla tua relazione e ti avvicinerà alla tua metà.

Ora tocca a te

Cosa pensi del compromesso? Quali strategie segui insieme al tuo partner per scegliere le vacanze? Questi consigli si applicano anche ad altri aspetti decisionali di una coppia, non solo alle vacanze. Facci sapere se ti sono stati utili e se ti è piaciuto l’articolo lascia un cuoricino e condividilo. Iscriviti al sito per non perderti altri suggerimenti come questo scrivendo al form qui sotto. Per ora è tutto e à la prochaine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto