VADOMANONTORNO

EZE UNO DEI BORGHI PIÙ BELLI DI FRANCIA

Piazzetta con una porta in legno in puro stile shabby chic medievale a Eze

A soli 40 minuti da Ventimiglia esiste questo meraviglioso villaggio francese incantevole e romantico, siamo esattamente a Èze, una località affacciata sulla Costa Azzurra

Si tratta di un vero e proprio borgo medievale che è letteralmente costruito su un’altura rivolta verso il mare. Le sue case sono ancora fatte di pietra e le sue viette sono strette, le vedrete alternarsi tra abitazioni,  negozietti artigianali, gallerie d’arte, baretti in stile parisienne e magnifici panorami costieri. Tutto questo con uno strepitoso mare blu davanti ai vostri occhi. Un posto che vi farà letteralmente innamorare.

Potete scegliere se stare un giorno solo o passarci un weekend, considerando il suo splendore secondo me anche un weekend non è male come alternativa.

Quali sono le cose più belle da fare e vedere a Èze?

Cosa fare a Eze?

Vietta con mura di pietra medievale tipico e caratteristico di Eze

Prima di raccontarvi tutte le attività che si possono fare è bene sapere che il fascino principale del posto è proprio il borgo in sé, perciò armatevi di macchina fotografica, smartphone e tutti gli strumenti che amate di più e godetevi ogni angolo di questo posto. Ora passiamo alle attività da svolgere. Nonostante sia un borgo non particolarmente grande ci sono delle cose molto interessanti da fare.

  1. WALKING TOUR

La naturale bellezza di questo borgo è proprio il villaggio medievale, una bellezza senza tempo rimasta talmente intatta che sembra uscito dalle fiabe. Imperdibili tutti i negozietti, le gallerie d’arte e i ristoranti con vista panoramica.

2) FORT DE LA REVE’RE

E’ il punto perfetto per ammirare un panorama a 360° della costa, non è altro che un forte che sorge appena sotto Èze. Questo forte su costruito nel 1870 per proteggere Nizza.  

3) JARDIN EXOTIQUE

Conosciuto come il giardino di cactus, ma in realtà è molto di più, si tratta di una riserva dove poter ammirare centinaia di piante esotiche di ogni genere, un vero spettacolo. Salendo in cima si raggiungono le rovine del castello dove si può godere di una vista mozzafiato tra i pochi al mondo così straordinari. Il costo del biglietto è di 6€ a persona.

4) Laboratorio della Fragonard

Esistono tre laboratori della Fragonard, due si trovano a Grasse ma in pochi sanno che ne esiste uno proprio a Èze. La Fragonard è uno tra i più grandi produttori di profumi al mondo, molti dei brand più famosi acquistano da questi maitre profumieri le fragranze più famose. L’unicità di questo laboratorio rispetto a quelli di Grasse è che qui producono anche i cosmetici. L’ingresso è gratuito e la visita è guidata, se si è fortunati c’è la possibilità di una visita in italiano, altrimenti in inglese o francese. Alla fine del percorso vi faranno provare alcuni cosmetici e profumi acquistabili poi nello shop. Impossibile uscire a mani vuote.

Dove mangiare a Èze?

 

Come descritto precedentemente, ci sono moltissimi ristoranti e chioschetti dove poter fermarsi e gustare le prelibatezze locali. Essendomi fermata solo per un giorno ho avuto modo di fare solo una pausa pranzo a L’Atelier Gourmet dove poter acquistare cibi da asporto.

COME ARRIVARCI

Si può arrivare comodamente in macchina, in  moto, in camper, ecc… ma consiglio di arrivarci molto presto la mattina o verso la sera perché di giorno è parecchio affollato e può essere difficile trovare parcheggio, anche a pagamento. Se doveste trovare un parcheggio a pagamento i costi saranno all’incirca sui 3 euro l’ora.

C’è una seconda opzione che è quella di arrivarci comodamente col treno.

PERCHE’ VISITARE EZE

Questo borgo è davvero pazzesco e sono certa che è perfetto per un weekend da vere viaggiatrici millennials. Conoscevi questa località? Se ti è piaciuto l’articolo lascia un like e scrivi nei commenti cosa ne pensi o se già conosci questo posto stupendo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto